
REDAZIONE WEB CRER - La sesta edizione del Memorial Fabio Bresci si è chiusa in Toscana, portando sui campi un mix di calcio giovanile e un ricordo importante. Dal 29 maggio al 1° giugno 2025, i riflettori si sono accesi negli impianti di Pontassieve, Pelago, Rignano sull'Arno e Reggello, in un torneo dedicato a Fabio Bresci, una figura storica del calcio dilettantistico toscano.
L'evento, oltre a celebrare il calcio, ha avuto un peso specifico in più quest'anno, poiché si è tenuto in un momento in cui la Toscana sta lavorando per ripartire dopo le recenti alluvioni, e il Memorial ha voluto essere anche un piccolo segnale di ripresa.
Sul campo, la competizione ha visto in gara le Rappresentative Regionali (sperimentali) Under 18 di Toscana, Lazio, Umbria ed Emilia-Romagna. A loro si sono unite due squadre toscane Juniores U19, l'ASD Pontassieve e l'ASD Audax Rufina, a dimostrazione del legame che il torneo ha con il territorio e tutte le partite hanno offerto ai giovani atleti la possibilità di confrontarsi e mostrare il loro valore.
La formula del Torneo prevedeva due gironi da tre compagini ciascuno, con partite a gara secca che sono servite a determinare le squadre che poi si sono sfidate nella finalissima, cioè Lazio ed Emilia Romagna vincitrici dei due rispettivi raggruppamenti.Finale che ha visto la Rappresentativa Lazio conquistare il titoloin una partita tirata contro l'Emilia-Romagna, dove i laziali sono riusciti a imporsi per 2-1.
Alla spedizione dell’ Emilia Romagna, che è alla sua terza partecipazione e alla sua terza finale consecutiva (due vittorie nelle precedenti Finali) hanno partecipato venti giocatori selezionati e diretti dallo Staff composto da Mister Mario Lega, dal Responsabile Organizzativo Mario Gallo, dal Collaboratore Tecnico Marco Ballarini, dal Preparatore dei Portieri Claudio Balboni e dal Fisioterapista Fabio Mazzanti.
La marcia dell’ Emilia Romagna per arrivare in finale è cominciata nella fase a gironi, con la vittoria sull’ Umbria per 2-1 con i gol di Palmieri e di Pungelli, per proseguire con la seconda vittoria arrivata per 3-2 contro i toscani del Rufina in cui hanno segnato i nostri, Pungelli (2 gol) e Palmieri.
Nella Finale persa per 2-1 contro il forte Lazio, la nostra Rappresentativa era passata in vantaggio al 20° del primo tempo con un gol del solito Palmieri, ma poi è stata rimontata con i gol di Tavella (47°) e di Fumasoni (70°).
Mister Lega, che aveva già vinto le precedenti due edizioni del Torneo Bresci, ci ha rilasciato questa dichiarazione: “rivolgo i miei complimenti ai ragazzi per come hanno disputato questa manifestazione. Io e il mio staff, accompagnati dal nostro dirigente di riferimento Michele Gallo, ci presentavamo da campioni in carica avendo vinto le ultime 2 edizioni e anche in questo caso siamo arrivati in finale a dimostrazione che anche questa volta la squadra si è dimostrata all’altezza. Per scelta tecnica e di prospettiva eravamo l’unica rappresentativa con un alto numero di giocatori sotto età per cui, raggiungere la finale e, soprattutto, dare del filo da torcere ad una squadra forte come il Lazio, non era affatto scontato. Certo, vincere avrebbe significato mettere un sigillo non da poco, ma dopo aver disputato un’ottimagara come hanno fatto i ragazzi, bisogna accettare il verdetto del campo e complimentarsi con gli avversari che hanno dovuto sudare parecchio per portare a casa la vittoria. Vorrei concludere ringraziando il presidente Simone Alberici e il responsabile delle rappresentative Franco Fancelli che, anche questa volta, non hanno fatto mancare il loro sostegno.
In chiusura, un pensiero particolare per chi, durante ogni stagione, ci supporta rimanendo troppo spesso nell’ombra perché non direttamente coinvolta con l’attività di campo, ma che senza la quale saremmo molto meno di quello che siamo.
Alla conclusione del Torneo è arrivato dalla Giuria un riconoscimento importante e particolarmente gradito per i nostri colori, lo ha ottenuto come “miglior giocatore del Torneo”,Giovanni Pungelli del Sampierana.
Formazione ER U18 scesa in campo nella Finale persa con il Lazio 2-1 (gol ER di Palmieri)
Bastardo (Osteria Grande), Dragona (Corticella), Guerci (Fraore) dal 90° Canova (Osteria Grande), Pungelli (Sampierana), Benincasa (Imolese) dal 81° Terzi (Guastalla), Mané (Medicina F.) dal 52° Martuzzi (Osteria Grande), Mounabih (Guastalla) dal 60° Guidi (Sampaimola), Pizzi (Piacenza) dal 70° Gallo (Guastalla), Calestani (Osteria Grande) dal 75° Cassani (R. SalaBolognese), Palmieri (Airone), Corbelli (Montecchio) dal 55° Tesselli (Ravenna). A disposizione di Mister Mario Lega: Bonucchi (Lama 80), Vernioli (Medicina F.).